[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6223

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «La excellentia vestra haverą inteso... »

Abstract:
Dopo le ultime lettere inviate da Canneto, Cremona, Pizzighettone e Pavia, la Marchesa informa delle ultime notizie sul suo viaggio. Prima di tutto avvisa che la giostra č stata fissata e bandita per il 22 settembre. Riferisce poi di altri argomenti di cui ha discusso con Ludovico Sforza, fra i quali i riconoscimenti concessi dal nuovo Papa a Monsignor Ascanio. Quanto al suo soggiorno, Isabella racconta di essere stata il giorno precedente a una caccia di cervi, in un bosco addobbato per l'occasione con tele dipinte; il giorno seguente andranno invece per pranzo a «Belriguardo» (Bereguardo) e per cena a Vigevano, dove aspetteranno il Duca di Ferrara. Chiede inoltre al Marchese il permesso di andare a vedere la cittą di Genova, visita gią promessale da Ludovico tempo prima.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2991, libro 2, cc. 49v-51r
Note:
Cfr. C6221, C6222. Viaggio di Isabella d'Este nel Ducato di Milano in visita alla sorella Beatrice.
Parole chiave:
bando, caccia, cervi, bosco, tele, «pergolo» dipinto
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Ludovico Sforza (Ludovico il Moro), Beatrice d'Este, Duca di Milano, Duchessa di Milano, Papa Alessandro VI, Monsignore Ascanio (Ascanio Maria Sforza Visconti), Cardinale di Sanseverino [Federico di Sanseverino], Duca di Ferrara (Ercole I d'Este), Don Alfonso d'Este
Luoghi citati:
Canneto sull'Oglio (Mantova), Cremona, Pizzighettone (Cremona), Pavia, Bereguardo (Pavia), Vigevano (Pavia), Genova, Nepe/Nepi
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Pavia
Data inizio: 19/8/1492
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.1 Pittura
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
6.8.3 Giostra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]