Titolo: |
Tullio Petrozanni al Duca di Mantova: «Confrome al concerto scrittomi... » |
|
Abstract: |
Petrozanni è arrivato a Genova la sera precedente; è ospite in casa del signor Daniele Spinola, vicino al palazzo nel quale si sta preparando l'alloggio per Sua Altezza. L'indomani partiranno le quattro galere per andare a Livorno a prendere il Duca; arriveranno non prima di sabato e poi ripartiranno lunedì. È previsto che Sua Altezza veda il Doge; i gentiluomini della città temono di non avere il tempo per organizzare il torneo previsto (in accordo con il Senato). Petrozanni si augura che il Duca resti a Genova per assistervi; saranno mantenitori Nicolò Pallavicino e un suo cognato, mastro di campo Giovanni Carlo Lercari, pare vi siano 14 «venturieri sicuri». Il Duca sarà accompagnato in città dalle guardie. Petrozanni attende anche ordini per organizzare il successivo trasferimento di Sua Altezza in Monferrato; pensa di far mandare una compagnia di archibugeri a cavallo per incontrarla. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 772, fasc. "Tullio Petrozanni,1592", cc.n.n.
|
Note: |
Cfr. C5610, C5612
|
Parole chiave: |
galere, guardia, mantenitori, mastro di campo, archibugeri
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Tullio Petrozanni, Duca di Mantova, Daniele Spinola, Nicolò Pallavicino, cognato di Nicolò Pallavicino, Giovanni Carlo Lercari, Doge di Genova (Giovanni Agostino Campi Giustiniani), Senato della Repubblica di Genova
|
Luoghi citati: |
Livorno, Genova, Monferrato
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|