Titolo: |
«È andata questi dì Sua Altezza... » |
|
Abstract: |
Vengono esposti i fatti principali di diversi giorni: Sua Altezza si sta curando; la domenica di Pentecoste è stato a desinare con il Vicerè, che lo ha accolto, come sempre, con onore. la domenica serea (giorno di Pasqua [sic]), il Duca è uscito con Sua Eccellenza in carrozza con la guardia di tedeschi per fare un lungo giro in città. Il lunedì mattina i due signori sono andati in Cappella Regia alla messa cantata; la sera sono usciti per il corso a cavallo, dopo aver assistito alla «processione delle zitelle della casa dello Spirito Santo». Pare che il Duca aspetti le galere dalla Sicilia per tornare via mare verso Livorno, invece di scegliere la via di terra. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 388, c. 425
|
Note: |
«Narrativa di tutto il viaggio di S.A. nel Regno di Napoli / Dell'anno 1603».
Cfr. L1164, L1166
|
Parole chiave: |
Penotecoste, carrozza, guardia di tedeschi, messa, galere, zitelle
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Vicerè di Napoli
|
Luoghi citati: |
Napoli (Cappella Regia), Sicilia, Livorno
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|