[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-5566

Titolo:
Bassano Casola al [Cardinale Ferdinando Gonzaga]. «Dovrei conforme il comandamento... »

Abstract:
La signora Adriana canta benissimo, anche a libro; il [Cardinale] potrebbe inviare per lei qualche sua opera. Monteverdi farà stampare una Messa da Cappella a 6 voci, «di studio e fatica grande», essendo basata sulle «otto fughe che sono nel Motetto In Illo Tempore del Gomberti», e farà stampare anche i Salmi del Vespro della Madonna (con varie armonie «tutte sopra il canto fermo»). Pensa di andare a Roma in autunno «per dedicarsi a Sua Santità». Sta anche preparando una serie di madrigali a 5 voci, con tre pianti: di Arianna, di Leandro ed Ero del Marini, di un pastore a cui è morta la sua Ninfa su testo di Lepido Agnelli in morte della signora Romanina (dato da Sua Altezza). La signora Adriana è a Gazoldo insieme al Duca e alla Duchessa. Il Duca è stato a Mantova la domenica precedente per il battesimo del figlio di Pier Maria Gonzaga. Si stanno preparando i festeggiamenti per il Principe di Toscana.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2718, fasc. XVII, cc. 532-533
Note:
Cfr. C5565, C5567
Parole chiave:
messa, salmi, Vespro, madrigali, battesimo, Arianna, Leandro, Ero, pastore, Ninfa
Comici:

Persone notevoli:
[Cardinale Ferdinando Gonzaga], Duca di Mantova, Duchessa di Mantova, Bassano Casola, Claudio Monteverdi, Papa Paolo V, Lepido Agnelli, Giambattista Marino, Nicolas Gombert, signora Romanina, Adriana Basile, Pier Maria Gonzaga, Principe di Toscana
Luoghi citati:
Roma, Gazoldo (Mantova), Mantova, Toscolano Maderno (Brescia)
Opere e soggetti letterari:
"Missa in Illo Tempore" e "Vespro della Beata Vergine" (1610) di Claudio Monteverdi; mottetto "In Illo Tempore" di Nicolas Gombert, "Sesto libro di Madrigali" (1614) di Claudio Monteverdi
Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 16/7/1610
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
10.2 Scrittori
11.2 Musica
3.1.4 Avvento dell'attrice
5.1 Ingressi e visite
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
7.2 Musica vocale profana
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]