Titolo: |
Hieronimo Grimaldi al Castellano di Mantova: «All'ultimo del passato in tutta la città... » |
|
Abstract: |
Il martedì mattina, festa della Madonna, è stata fatta una processione al lazzeretto; si sono contate più di 4000 persone. La processione è durata dalle XVI ore sino alle XX e sono state celebrate tre messe. Uscendo dal lazzeretto verso la volta di levante la processione si è diretta verso il lido del mare: cinquanta archibugeri, un crocefisso molto grande e sei frati capuccini che cantavano litanie; seguivano cinquantaquattro disciplinati, i ministri della città molto ben vestiti, donne, ragazzi, uomini. La gran parte camminava scalza e tutti avevano una croce di legno e un ramo d'olivo in mano. Mercoledì sera è tornato in città il Principe Doria da Loano, dove ha trascorso Carnevale e ha lasciato la moglie Zenobia e i figli. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 768, cc.n.n.
|
Note: |
Una copia della lettera è inviata anche all'Ambascitore del Duca di Mantova a Milano, Alessandro Torelli.
Cfr. C4463.
|
Parole chiave: |
lazzeretto, messe, archibugieri, crocefisso, litanie, disciplinati, vestiti, croce di legno, ramo d'olivo, Carnevale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Hieronimo Grimaldi (Girolamo Grimaldi), Castellano di Mantova (Cesare Riva), Principe Doria, Alessandro Torelli, frati capuccini, Zenobia
|
Luoghi citati: |
Genova, Loano (Savona)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|