Titolo: |
Giovan Battista Alberighi a Giovanni Magno: «Sabato passato scrissi... » |
|
Abstract: |
Il mastro delle fontane ha ragguagliato Alberighi sul proprio lavoro ed inoltre ha chiesto di poter condurre un altro artigiano con sè, il quale ha due figli, anch'essi pratici di questo mestiere. Per le loro fatiche domanda cinquanta scudi d'oro al mese oltre al denaro per le spese del viaggio.
L'artigiano "delle fontane" vuole avere informazioni in più sulle misure che dovrà avere la fontana. Egli è in grado di creare cascate «di piombo» e compartimenti di giardini con figure di giare di colori diversi; sa lavorare molto bene anche con lo stucco. Nella fontana che sta per essere realizzata creerà dei giochi d'acqua «che canterano come ucelli». Il mastro attualmente sta fabbricando una fontana nella villa di Orazio di Negro. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 776, cc. n.n.
|
Note: |
|
Parole chiave: |
fontana, scudi d'oro, cascate di piombo, giardini, giare, stucco, giochi d'acqua
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovan Battista Alberighi, Giovanni Magno, mastro delle fontane, Orazio di Negro
|
Luoghi citati: |
Genova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|