[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-469

Titolo:
Giovanni Pietro Moretti, «La Domenica dovendosi la Regina... »

Abstract:
[L'8 novembre 1598] la Regina d'Austria parte per Isola della Scala; un lungo corteo con stendardi l'accompagna all'uscita da Bussolengo; in seguito la Sovrana trova schierati soldati con falconetti e archibugieri che sparano a salve al suo passaggio; donne e uomini (a piedi, a cavallo, in carrozza) sono disposti lungo la strada da Bussolengo fin quasi a Buttapietra. Il Capitano di Verona con la guardia, bombardieri e alabardieri, e molte carrozze viene incontro a Margherita, come pure il Podestà della città con molte gentildonne veneziane e veronesi. La Regina con il suo seguito entra a Isola della Scala accolta da salve di mortari, suono di trombe e moltissima gente; le vie risplendono di lumi.
Provenienza:
Verona, Biblioteca Civica
Segnatura Originaria:
Cinquecentine Veronesi 228
Note:
«Passaggio della Serenissima Regina Margarita d'Austria per il territorio Veronese. Havuta dall'Ecc. Dig. Dottor. Gio. Pietro Moretti», Verona, Angelo Tamo, 1598, pp. [10-13] Cfr. S25, L466, L467, L468, L470
Parole chiave:
stendardi, falconetti, archibugieri, salve, mortari, bombardieri, alabardieri, guardia, carrozze, lumi, trombe
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Pietro Moretti, Regina Margherita d'Asburgo, Arciduchessa Madre Maria d'Asburgo, Arciduca Alberto d'Asburgo, Vescovo di Verona, Contestabile, Podestà di Verona, Capitano di Verona
Luoghi citati:
Bussolengo (Verona), Buttapietra (Verona), Isola della Scala (Verona)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: s.l.
Data inizio: 8/11/1598
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
5.1 Ingressi e visite
7.4 Musica strumentale
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]