Titolo: |
Ghivizanus al [Marchese di Mantova]: «Dopo il spacio de Antonio Cavallaro... » |
|
Abstract: |
Si dà notizia che Sua Maestà [Re di Francia] arriverà ad Asti martedì prossimo e si tratterrà fino alla domenica seguente; al lunedì, se non lo impedirà nulla di importante, ripartirà alla volta della Francia.
La partenza da Genova è prevista per domani (venerdì); a Sua Maestà si unirà anche il Duca Valentino, che lo accompagnerà solo fino a Novo [Novi Ligure] per poi deviare verso Ferrara.
Monsignor della [Tremoglia] ha chiesto al Marchese di Mantova, tramite Ghivizanus, un buon corsiero.
Questa mattina Sua Maestà ha partecipato ad un banchetto tenutosi nella casa di un gentiluomo dei [Catanei]; sono presenti, oltre al Duca Valentino ed al [Cardinale] di San Severino, anche un gran numero di donne ben vestite e riccamente ingioiellate . Dopo molte danze «a la costuma di questa terra» si fa un «ballo tondo», al quale interviene anche Sua Maestà «facendose pregione cum il basiare» così come a Mantova si fa «pregione» con la torcia ed con il cappello. Durante il ballo Sua Maestà esprime il suo dispiacere per l'assenza del Marchese di Mantova.
L'ospite ha ricevuto molti doni dalla comunità genovese: bacinelle, boccali e coppe tutte ricoperte d'oro. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 758, c. 14 e c. n.n.
|
Note: |
Cfr. C5383
|
Parole chiave: |
corsiero, danze alla genovese, ballo tondo, baciare, torcia, cappello, doni, bacinelle, boccali, coppe, oro
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ghivizanus, [Marchese di Mantova], [Re di Francia (Luigi XII d'Orleans)], Duca Valentino, Monsignor della [Tremoglia], gentiluomo dei [Catanei], [Cardinale] di San Severino, donne genovesi
|
Luoghi citati: |
Genova, Asti, Francia, Novo [Novi Ligure], Ferrara, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|