[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-685

Titolo:
Papirius Masson, «Le Roi Henry II, mourant laissa quatre enfans... »

Abstract:
Si delinea la genealogia recente dei reali di Francia come introduzione alla descrizione delle vicende legate al matrimonio di Carlo IX con Elisabetta d'Asburgo (Isabel), seconda figlia dell'Imperatore. L'autore mette in evidenza i vantaggi politici dell'unione. I signori che partecipano alla cerimonia di fidanzamento nella grande chiesa il 22 ottobre 1570 si trovano a Spira in occasione della dieta. Vengono menzionati nobiluomini e vescovi presenti. L'Imperatore fa accompagnare in Francia la figlia dall'Arcivescovo di Trevi; le tappe del viaggio toccano Reims, Compiègne, Doufy, Sedan, fino ad arrivare a Mézières. Questa da città di guerra viene trasformata in «città di trionfo», addobbata e preparata per i festeggiamenti. Come segno di buon auspicio vengono citati vari episodi, come la nascita quella stessa notte del figlio della Dama di Bouillon e la comparsa di una stella, lucente come un sole per una mezz'ora, sopra al castello della città, nonostante la notte oscura e piovosa. I signori che vanno ad accogliere la futura regina la incontrano in una località presso Sedan, tra i due borghi di Balan e Bazeilles. Si descrive l'ordine del corteo. La regina è accompagnata dal suo seguito, in un cocchio dorato coperto di velluto grigio con ornamenti bianchi e incarnato, tirato da quattro cavalli bianchi d'Ungheria, ornati similmente. Seguono altre tre carrozze. Si menzionano i partecipanti al corteo. La regina viene accompagnata dai francesi a Sedan, dove viene accolta con spari d'artiglieria e i consueti segni di allegrezza; viene ospitata in una stanza del castello. La regina porta un cappello con piume bianche e abito alla spagnola. La sera si tiene un banchetto con festeggiamenti. Si descrive la disposizione a tavola; la regina cena nella sua stanza.
Provenienza:
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Hausarchiv - Habsburgisch-Lothringische Familienakten
Segnatura Originaria:
K. 23, cc.n.n.
Note:
OS Relazione manoscritta dal titolo: «Entier Discours des choses qui se sont passées en Reception de la Reine et mariage du Roi l'an 1570» par Papirius Masson. Cfr. L684, L686-L689 L'autore chiama Elisabetta «Isabel», secondo l'equivalente spagnolo.
Parole chiave:
spari d'artiglieria, carrozza, cavalli d'Ungheria, abito alla spagnola, piume bianche
Comici:

Persone notevoli:
Re di Francia (Carlo IX), Elisabetta d'Asburgo, Arcivescovo di Trevi
Luoghi citati:
Spira, Mézières, Reims, Compiègne, Doufy, Sedan (Castello), Balan, Bazeilles
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Spira
Data inizio: 22/10/1570
Data fine: 24/11/1570
Lingua: Francese
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.3 Processioni e cortei
5.5 Matrimoni
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]