[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-5163

Titolo:
Il Cavaliere Capilupi al Duca di Mantova: «D'Anversa per lettere... »

Abstract:
Da Anversa è giunta notizia che la Regina di Spagna è arrivata a Nemeghen il 14 agosto, ha fatto la sua entrata alle 4 dopo pranzo, preceduta da tutti i signori dell'Ordine del Tosone e da altri Cavalieri, secondo gli ordini del Duca d'Alva che li accompagnava. Uscita dalla barca, Sua Maestà di è inginocchiata su un palio di velluto davanti alla croce portata dal Vescovo di [Roremonte], il quale era venuto ad incontrarla in processione con molti religiosi. Poi la Regina è salita a cavallo su una chinea con la sella d'oro (seguita da dame a cavallo con selle d'argento): portava una veste d'argento ricamata d'oro e d'artgento, sopra la quale aveva un cappottino dello stesso tessuto e una cintura di perle e pietre preziose; portava una cuffia di filo d'oro e d'argento alla foggia spagnola. Posta sotto un baldacchino di tela d'oro e cremisino, la Regina è giunta in chiesa, ove si è cantato il Te Deum laudamus. In seguito si è recata a palazzo accolta dalla fanteria spagnola e da spari di artiglieria. Il martedì seguente Sua Maestà è ripartita verso la Spagna: dopo Boisleduer e Breda, dovreebbe essere arrivata a Berges ove attenderebbe il buon tempo per imbarcarsi con un seguito di 200 navi cariche di mercanzie. Dagli abitanti di Anversa la Regina ha ricevuto denaro, gioielli e altri doni.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1502, fasc. II/2, cc. 452-453
Note:
Cfr. C5161, C5164, C5166
Parole chiave:
cavalieri, Toson d'oro, palio, velluto, croce, chinea, sella, oro, argento, perle pietre preziose, cintura, baldacchino, cremisino, cuffia, fanteria, artiglieria, gioielli, navi
Comici:

Persone notevoli:
Cavaliere Alessandro Capilupi, Duca di Mantova, Regina di Spagna (Anna d'Asburgo), Duca d'Alva, Vescovo di [Roremonte], Vescovo di Muster [Münster], Cavalieri del Toson d'oro
Luoghi citati:
Anversa, Nemeghen, Boisleduer, Breda, Berges, Spagna
Opere e soggetti letterari:
"Te Deum laudamus"
Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 9/9/1570
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]