[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1323

Titolo:
Esposizione del Santissimo Sacramento nella Chiesa di San Marco a Venezia

Abstract:
Il Principe di Savoia con le armi ha tolto al Duca di Mantova molti territori del Monferrato. Per «muovere la misericordia divina», riportare la pace fra i due Principi e la tranquillità in quella zona, viene deciso di esporre con apparato solenne il Santissimo Sacramento nella Chiesa di San Marco a Venezia per la cerimonia delle Quarantore. Si stabilisce inoltre che siano organizzate delle processioni con l'intervento di Sua Maestà, degli Oratori, del Collegio e del Senato. Si cantano salmi a tutte le ore e si tiene «bellissima et devotissima regola». La Chiesa di San Marco viene ornata, a partire dagli scalini dove si trova il Coro fino alla Porta principale, come un teatro con panni di seta e tappezzerie molto raffinate. Sopra l'altare, con panni di seta e oro, viene fatto un [convito], nel mezzo del quale si trova il Tabernacolo d'argento. L'altare è appoggiato alla porta del Coro e si accede ad esso tramite cinque scalini sopra i quali sono stati posti bellissimi candelabri d'argento che tengono cento lumi. Per aumentare il numero di persone che possano presenziare all'esposizione vengono costruiti due balconi posti ai lati dell'altare dai quali il popolo può facilmente ammirare il Santissimo Sacramento. Inoltre, sono state praticate alcune aperture sull'altare per comodità dei sacerdoti che devono assistere alla "devozione" giorno e notte. I canti si svolgono dietro l'altare e dietro alla sedia del Serenissimo Principe, dove si trovano anche i [Procuratori]; e qui viene posto un palco così che possano ascoltare meglio. La sedia ornata del Doge viene posizionata all'altezza del primo "pilastrone", verso il Palazzo. La sedia del Monsignor [Primo...], coperta da una stoffa rossa viene posta dall'altra parte, verso la cononica. In tutto il "teatro" ci sono sgabelli per inginocchiarsi, panche adornate di stoffa e, per terra, numerosi tappeti . Vengono accese 200 candele che dovranno ardere per tutto il tempo dell'esposizione del Santissimo Sacramento. Si dispone che tutte le botteghe restino chiuse e che le campane suonino ad ogni ora. La processione si svolge «secondo il solito», ma a causa della pioggia passa attraverso la porta di San Clemente; mentre nel giorno di mercoledì la processione è passata attraverso la porta di San Giacomo.
Provenienza:
Venezia, Archivio di Stato - Collegio, Secreta, Cerimoniali
Segnatura Originaria:
Reg. 3, cc. 39v-40v
Note:

Parole chiave:
pace, apparato solenne, Santissimo Sacramento, Quarantore, salmi, scalini, Coro, panni di seta, tappezzerie, altare, oro, seta, Tabernacolo d'argento, pilastroni, candelabri, candele, ceri, devozione, balconi, popolo, sacerdoti, sedia, palco, canonica, sgabelli, panche, tappeti, pioggia, porta di San Clemente, porta di San Giacomo, campane
Comici:

Persone notevoli:
Principe di Savoia, Duca di Mantova, Doge di Venezia (Marc'Antonio Memmo), Oratori, Collegio, Senato, [Procuratori di San Marco], Monsignor [Primo ...]
Luoghi citati:
Venezia (Chiesa di San Marco, [Piazza San Marco]), Monferrato
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Venezia
Data inizio: 29/5/1613
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.6 Sagrato e chiese
4.2.7 Strutture effimere
5.3 Processioni e cortei
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
7.3 Musica vocale sacra
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]