Titolo: |
M. Pinart, «La Messe dite, et le reste de la Cerimonie... » |
|
Abstract: |
Una volta detta la messa e celebrato il rito matrimoniale si ritorna con lo stesso ordine dell'andata alla sala del Festin Royal, dove Re e Regina prendono posto sotto un baldacchino. Si descrive la posizione a tavola dei presenti. Il banchetto viene servito in modo sontuoso, suonando trombe ad ogni portata. A diversi nobiluomini e nobildonne vengono affidati i diversi compiti del banchetto. Al termine del banchetto si dà inizio alle danze. Lo stesso avviene a cena. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Hausarchiv - Habsburgisch-Lothringische Familienakten
|
Segnatura Originaria: |
K. 23, cc.n.n.
|
Note: |
OS
Relazione manoscritta dal titolo: «Veritable discours de l'ordre observé aux Ceremonies du mariage du Roi Charles IX avec Elisabeth fille de l'Empereur Maximilian II. celebré en la ville de Meziers l'an 1570 le 26 jour de novembre» par M. Pinart secretaire d'Etat.
Cfr. L678, L679, L680, L681
|
Parole chiave: |
baldacchino, portate in tavola, trombe, trombetti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
M. Pinart, Regina di Francia (Elisabetta d'Asburgo), Re di Francia (Carlo IX), Regina di Francia, Cardinale de Bourbon Vescovo di Rouen, Duca d'Anjou, Duca d'Alençon, Nunzio Pontificio, Ambasciatore di Venezia, Elettore di Treves, Vescovo di Strasburgo, Marchese di Baden, Conte di Zolern
|
Luoghi citati: |
Mézières (Chiesa, Sala del Festin Royal))
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|