[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-5718

Titolo:
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Vostra Eccellenza debba saper che il Reverendissimo... »

Abstract:
Si riferisce dell'entrata in Roma, martedì 27 gennaio, del Cardinale di Strigonia. L'ingresso si svolge attraverso la porta di piazza S Pietro. Vengono innanzi quaranta muli bardati con eleganti coperte e segue la famiglia del Cardinale riccamente vestita. Alcuni portano cappelli all'ungherese ornati di gioie e perle, altri hanno in testa pennacchi bianchi che coprono le spalle e montano o tengono per mano cavalli guarniti di finimenti d'argento o ricamati. I cavalieri hanno sul petto ornamenti d'oro e d'argento e portano spade, stocchi e daghe in foderi anch' essi d'argento. Questi sfilano con ordine attraverso la piazza San Pietro, i ponti e il borgo, procedendo verso Campo dei Fiori dove alloggiano. Dietro di loro seguono disordinatamente più di duecento cavalli con muli. Venerdì 30 gennaio si svolge il Concistoro pubblico nella grande sala. Alla mattina tutti i Cardinali conducono il Cardinale ungherese a Palazzo. Di nuovo si descrive l'abbigliamento della famiglia del Cardinale e il cronista è colpito dai parenti, grandi uomini con collane grosse e gioie anche nelle berrette. Da ultimo nel corteo segue il Cardinale accompagnato dai due diacomi Senna e Cornaro. Conclusosi il Concistoro di nuovo i Cardinali accompagnano a casa sua il Cardinale di Strigonia e, giunti davanti al Palazzo e a Castel Sant' Angelo, suonano trombe, tamburini e artiglierie.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 869, fasc. I, cc. 9-10
Note:
Federico Gonzaga si trova a Roma
Parole chiave:
cavalli, muli, spade, stocchi daghe, trombe, tamburini, artiglierie
Comici:

Persone notevoli:
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga) Cardinale di Strigonia, Cardinali del Concistoro, Diaconi (Senna e Cornaro)
Luoghi citati:
Roma (piazza San Pietro, ponti, borgo, Campo dei Fiori, Castel Sant' Angelo
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 2/2/1512
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]