Titolo: |
Gabriele Calzoni a Tullio Petrozanni: «Il signor Ambasciatore Christianissimo... » |
|
Abstract: |
Si attende l'Ambasciatore Cristianissimo. Il lunedì precedente è giunto il signor Giovan Battista di Monte, il quale è stato ricevuto con grandi onori, invitato dai nobili veneziani a molti banchetti. In particolare il giorno prima si è tenuto un convito dall'Ambasciatore Nani: questi è da poco tornato dalla corte di Savoia, ove si era recato con un seguito di nobili bresciani, che si sono presentati a Torino vestiti sontuosamente, con magnifiche livreee. L'Ambasciatore è stato accolto con grande pompa, ha pranzato sotto baldacchini, servito da gentiluomini riccamente vestiti, ha ricevuto in dono un diamante da 1500 scudi. Il Duca di Sabbioneta deve arrivare a Venezia; è stato ordinato al Provveditore di Legnago di accoglierlo con onore e con la presenza della milizia della Repubblica, e accompagnarlo per un tratto verso la città. Calzoni informa di doni preziosi che si vogliono affidare al bailo Giovanni Moro quando andrà a Costantinopoli. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1518, fasc. I, cc. 142-143
|
Note: |
Cfr. C5110, C5112
|
Parole chiave: |
livree, baldacchini, diamante, milizia della Repubblica, bailo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriele Calzoni, Tullio Petrozanni, Ambasciatore di Francia, Ambasciatore Nani, nobili bresciani, Duca di Sabbioneta, Provveditore di Legnago, Giovanni Moro
|
Luoghi citati: |
Venezia, Torino, Legnago, Costantinopoli
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|