[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-261

Titolo:
Divieto di recitare commedie a Venezia

Abstract:
Con questo decreto del Consiglio dei Dieci si vuole ripristinare quello del 29 dicembre 1508 in cui si vietava di recitare «commedie, egloghe, et cose simili perché in esse venivano fatti atti, et dette parole lascive, et inhoneste». Questa proibizione è stata osservata per lungo tempo dalla Repubblica Serenissima; da alcuni anni invece il Consiglio può nuovamente dare la licenza per recitare commedie ed è stato anche costruito un luogo dove poter recitare. Il Consiglio dei Dieci stabilisce ora che la licenza per recitare commedie o egloghe, riferendosi a quelle messe in scena dai comici "mercenari", non possa esser concessa se non per proposta del Serenissimo Principe, dei sei Consiglieri e dei tre Capi e poi deliberata con i 5/6 delle "ballotte" del Consiglio. Inoltre il decreto prevede che chiunque contravverrà al presente ordine di recitare commedie in luogo pubblico o privato sarà condannato a vogare in galea per diciotto mesi, o se non ne sarà in grado di scontare tre anni di prigione e di pagare 28 ducati. Una breve nota in calce al documento aggiunge che il 17 dicembre 1582 «fu la suddetta parte intromessa e tagliata», e si recitarono alcune commedie a San Cassiano per divertire i giovani nobili veneziani.
Provenienza:
Venezia, Biblioteca Museo Civico Correr
Segnatura Originaria:
Cicogna 2991/II, c. 28
Note:
Cfr. A259 di cui questo documento è una copia, la quale come unica differenza presenta una breve nota finale; cfr. A260, A266
Parole chiave:
egloghe, Repubblica Serenissima, ballotte, vogare, galea, prigione
Comici:

Persone notevoli:
Consiglio dei Dieci, Doge di Venezia (Nicolò da Ponte)
Luoghi citati:
Venezia (Teatro di S. Cassiano)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Decreti
Luogo: Venezia
Data inizio: 25/9/1581
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
4.2.4 Teatri
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]