Titolo: |
Aurelio Pomponazzo al cugino: «Dicono che si sia veduta... » |
|
Abstract: |
Pomponazzo riferisce di una pittura che ironizza si Re di Francia e di Spagna, sul Duca di Savoia, Il Doge e il Papa. Racconta inoltre che al banchetto del Doge del giovedě precedente ha visto un castello di salviette, che si mutava in torri che reggevano motti pungenti indirizzati ai signori presenti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1521, fasc. I/1, cc. 117-118
|
Note: |
|
Parole chiave: |
torri, motti, salviette
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Aurelio Pomponazzo, cugino di Aurelio Pomponazzo [Conte di Ponzano], Re di Francia, Re di Spagna, Duca di Savoia, Doge di Venezia (Pasquale Cicogna), Papa Sisto V
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|