Titolo: |
Federico Follino: «Il Lunedì goderono que' Prencipi... » |
|
Abstract: |
Lunedì 2 giugno viene rappresentata l' "Idropica", commedia recitata in musica in cinque atti composta da Guarini; l'invenzione degli Intermedi è di Gabriele Chiabrera mentre l'apparato delle complesse macchine sceniche è di Antonio Maria Viani, Prefetto delle Fabbriche di Mantova.
Durante lo spettacolo il pubblico si assiste a numerose mutazioni di scena a vista e all'utilizzo abbondante di meravigliose macchine, tra cui la Macchina delle Nuvole. La commedia si conclude con un ballo.
La descrizione di Follino è molto dettagliata, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti scenografici e scenotecnici della messa in scena. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
i. II. 72
|
Note: |
Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella città di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, pp. 72-99.
Cfr. S52
|
Parole chiave: |
atti, invenzione, apparato, mutazioni di scena, Macchina delle Nuvole
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Federico Follino, Gabriele Chiabrera, Antonio Maria Viani, Battista Guarini
|
Luoghi citati: |
Mantova (Corte)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Idropica" di Battista Guarini; Intermedi dell' "Idropica" di Gabriele Chiabrera
|
|
|