[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1532

Titolo:
Federico Follino: «Il Lunedì goderono que' Prencipi... »

Abstract:
Lunedì 2 giugno viene rappresentata l' "Idropica", commedia recitata in musica in cinque atti composta da Guarini; l'invenzione degli Intermedi è di Gabriele Chiabrera mentre l'apparato delle complesse macchine sceniche è di Antonio Maria Viani, Prefetto delle Fabbriche di Mantova. Durante lo spettacolo il pubblico si assiste a numerose mutazioni di scena a vista e all'utilizzo abbondante di meravigliose macchine, tra cui la Macchina delle Nuvole. La commedia si conclude con un ballo. La descrizione di Follino è molto dettagliata, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti scenografici e scenotecnici della messa in scena.
Provenienza:
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
Segnatura Originaria:
i. II. 72
Note:
Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella città di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, pp. 72-99. Cfr. S52
Parole chiave:
atti, invenzione, apparato, mutazioni di scena, Macchina delle Nuvole
Comici:

Persone notevoli:
Federico Follino, Gabriele Chiabrera, Antonio Maria Viani, Battista Guarini
Luoghi citati:
Mantova (Corte)
Opere e soggetti letterari:
"Idropica" di Battista Guarini; Intermedi dell' "Idropica" di Gabriele Chiabrera
Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 2/6/1608
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
1.2 Danzatori
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
4.1.10 Apparatori
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.1.8 Macchine sceniche
4.2.2 Sale di corte
4.2.4 Teatri
5.5 Matrimoni
6.2 Commedia
6.5 Intermedi
6.6 Balletto
7.1 Musica per danze
7.2 Musica vocale profana
8.4 Altre danze
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]