Titolo: |
Marc'Antonio Padavin al Doge di Venezia: «Va prolungando l'Imperatore... » |
|
Abstract: |
L'Imperatore rimanda la sua partenza da Ratisbona, in attesa del ritorno di [Psezonez] e dell'arrivo dell'Arciduca Leopoldo.
Lunedì i Principi [Elettori] si presentano a Corte per chiedere all'Imperatore licenza di andarsene dalla città, ma egli li prega di rimanere ancora per qualche giorno.
In mattinata, prima dell'ora di pranzo, l'Arciduca Leopoldo giunge da Ulm navigando il Danubio. Proprio alle rive del fiume viene accolto per nome di Sua Maestà dal Maresciallo di Corte con le carrozze imperiali e da alcuni gentiluomini. Giunto a Palazzo viene ricevuto da Ferdinando ai piedi delle scale, mentre l'Imperatrice rimane in cima. Dopo i saluti ed i convenevoli di rito, pranzano tutti e tre assieme; l'Arciduca è alloggiato a Corte.
Si riferisce che l'Imperatore forse partirà per Praga la settimana prossima, accompagnando l'Imperatrice fino a Linz, per proseguire poi il suo cammino verso Vienna.
L'Arciduca Leopoldo dichiara il suo intento di voler prendere moglie; probabilmente gli sarà suggerito di sposare la figlia dell'Imperatore e non la Principessa savoiarda. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Germania
|
Segnatura Originaria: |
f. 64, cc. 45r-48v
|
Note: |
Cfr. C3152, C3144, C3600
|
Parole chiave: |
Danubio, Maresciallo di Corte, carrozze imperiali
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marc'Antonio Padavin, Doge di Venezia (Antonio Priuli), Arciduca Leopoldo, Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora), Principi [Elettori], Maresciallo di Corte
|
Luoghi citati: |
Ratisbona ([Palazzo Imperiale]), Ulm, Praga, Linz, Vienna
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|