Titolo: |
Marc'Antonio Padavin al Doge di Venezia: «Per primo punto da trattarsi... » |
|
Abstract: |
Il primo punto da trattare in questo convegno di Ratisbona č la traslazione del voto elettorale. L'Imperatore ha infatti emesso la sentenza contro il Palatino, al quale č stato tolto il diritto di voto.
Si decide che l'investitura del voto venga assegnata al Duca di Baviera, che vorrebbe celebrare la cerimonia domenica 2 febbraio. Viene invece rimandata di qualche giorno.
Quando il Duca di Baviera riceverą l'investitura di Elettore e gli verrą data pubblicamente la «berretta elettorale»; pare che l'Imperatore voglia anche far incoronare Eleonora Regina di Romania, con la Corona Imperiale, conservata ad Aquisgrana e con la quale vengono incoronati tutti gli Imperatori.
Sua Maestą andrą poi a Monaco nella residenza di Baviera, dove il Duca riceverą la Corte Imperiale, rendendole omaggio per qaulche giorno.
L'Imperatrice, ripresasi da un malessere, č andata a restituire la visita alla Duchessa di Baviera. Al momento della partenza di Eleonora, la Duchessa l'ha accompagnata fino alla carrozza, mentre il Duca l'ha seguita a cavallo fino a Corte.
L'Imperatore pranza spesso col Duca ed il giorno precedente sono andati anche a caccia assieme. L'Imperatrice, ancora in convalescenza, li ha seguiti in lettiga. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Germania
|
Segnatura Originaria: |
f. 63, cc. 257r-260v
|
Note: |
La lettera č datata 01/02/1622 [secondo il more veneto].
Cfr. C3143, C3146, C3147, C3148
|
Parole chiave: |
investitura, Elettore, voto, berretta elettorale, Corona Imperiale, Corte Imperiale, carrozza, caccia, lettiga, convalescenza, Dieta
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marc'Antonio Padavin, Doge di Venezia (Antonio Priuli), Imperatrice (Eleonora), Imperatore (Ferdinando II), Duca di Baviera, Duchessa di Baviera, Principe Palatino
|
Luoghi citati: |
Ratisbona, Monaco, Aquisgrana
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|