Titolo: |
Filippo Belardi al Duca di Mantova: «Subito ricevuto i comandamenti... » |
|
Abstract: |
Filippo Belardi riferisce al Duca di Mantova di aver trasmesso gli ordini ricevuti in merito al coro al signor Piero Capponi. Riporta una serie di notizie relative a opere di artisti come «Viliverte» (Bilivert), Cigoli, Rosselli, Fontebuoni, Mola e Tacca. Belardi comunica inoltre che Sacchi ha promesso di rimandargli le musiche che Sua Altezza gli aveva dato; informa infine che Michelangelo Buonarroti si è recato al Casino dove ha visto il «quadretto di quella fiamminga» e l'ha giudicato bello. Si dice che Felice da Gamberaia, ora al servizio del Duca di Mantova sia un intagliatore di talento. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1131, fasc. IV, cc. 469-470
|
Note: |
|
Parole chiave: |
coro
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Filippo Belardi, Duca di Mantova, Piero Capponi, Viliverte (Giovanni Bilivert), Cigoli, Matteo Rosselli, Fontebuoni, Mola, Tacca, Sacchi [Giovan Battista Sacchi], Giovan Battista Lupicini, Michelangelo Buonarroti, Felice da Gamberaia
|
Luoghi citati: |
Bologna, Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
Musiche del Duca di Mantova
|
|
|