Titolo: |
Luca Medico al Marchese di Mantova: «La Signoria Vostra intenderà... » |
|
Abstract: |
Luca Medico riferisce al Marchese di Mantova che il primogenito, Federico Gonzaga, è giunto a Urbino il mercoledì, per nulla provato dal difficile viaggio affrontato, soprattutto da Bologna a Cesena. Infatti, già il giorno dell'arrivo si è fatto coinvolgere nelle maschere e nei balli fino all'ora di cena. Luca paragona il viaggio «a quel di Dante nella sua Comedia», perché i primi giorni hanno passato l'inferno, poi il purgatorio, infine sono venuti nel paradiso, dove anche il clima è migliorato: né pioggia o neve, ma tempo di primavera. Egli preferirebbe rimanere a Urbino che andare a Roma. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1077, c. 303
|
Note: |
|
Parole chiave: |
maschere, inferno, purgatorio, paradiso
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Luca Medico, Marchese di Mantova, Federico Gonzaga
|
Luoghi citati: |
Urbino, Bologna, Cesena, Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
"Divina Commedia" di Dante Alighieri
|
|
|