[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7624

Titolo:
Gabriello Chiabrera al [Duca di Mantova]: «Vedrà Vostra Altezza Serenissima... »

Abstract:
Chiabrera ha pensato molto al testo della «Rosalba» e [il Duca] vedrà come «rappresentandosi in musica su le scene» si realizzi molto bene, ispirando nel pubblico sia diletto che compassione. Se però [il Duca] ritiene che si debbano cambaire degli episodi, Chiabrera obbedirà. Il poeta manda alcune canzonette per la signora Adriana: le invia con l'intento che siano cantate per un gruppo di nobili, come si conviene per una così grande cantante. Ne parla con il signor Rasi nella lettera inclusa. In settembre il tesoriere di Casale gli ha dato solo una parte dei suoi compensi.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
Segnatura Originaria:
b. 8, cc. 118-118bis
Note:
Cfr. C7622, C7623
Parole chiave:
canzonette
Comici:

Persone notevoli:
Gabriello Chiabrera, [Duca di Mantova], Adriana Basile, Francesco Rasi, tesoriere ducale di Casale Monferrato
Luoghi citati:
Casale Monferrato (Alessandria)
Opere e soggetti letterari:
"Rosalba", libretto di Gabriello Chiabrera
Definizione: Lettera
Luogo: Savona
Data inizio: 12/12/1611
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
4.1.1 Pittura
7.2 Musica vocale profana
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]