Titolo: |
Gabriello Chiabrera al [Duca di Mantova]: «Vedrà Vostra Altezza Serenissima... » |
|
Abstract: |
Chiabrera ha pensato molto al testo della «Rosalba» e [il Duca] vedrà come «rappresentandosi in musica su le scene» si realizzi molto bene, ispirando nel pubblico sia diletto che compassione. Se però [il Duca] ritiene che si debbano cambaire degli episodi, Chiabrera obbedirà. Il poeta manda alcune canzonette per la signora Adriana: le invia con l'intento che siano cantate per un gruppo di nobili, come si conviene per una così grande cantante. Ne parla con il signor Rasi nella lettera inclusa. In settembre il tesoriere di Casale gli ha dato solo una parte dei suoi compensi. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 8, cc. 118-118bis
|
Note: |
Cfr. C7622, C7623
|
Parole chiave: |
canzonette
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriello Chiabrera, [Duca di Mantova], Adriana Basile, Francesco Rasi, tesoriere ducale di Casale Monferrato
|
Luoghi citati: |
Casale Monferrato (Alessandria)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Rosalba", libretto di Gabriello Chiabrera
|
|
|