[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-906

Titolo:
«Den 29 8bris daz geiaidt, mit dem wilten Thieren... »

Abstract:
Il 29 ottobre si tiene una caccia, quindi danze e una commedia recitata da comici mantovani. I giorni seguenti proseguono con tornei, fuochi d'artificio, altre commedie (il 31 ottobre). Il giorno d'Ognissanti non succede nulla di particolare. Riferendosi al ritorno, si menzionano Mantova e Loreto, e la via per acqua, da Bologna a Ferrara e Venezia. Il cronista scrive che per quanto ne sa si dovrebbe tenere ancora una splendida «festa sull'acqua» [«Vesst auf dem Wasser»].
Provenienza:
Vienna, Allgemeines Verwaltungsarchiv - Familienarchiv Harrach
Segnatura Originaria:
K. 795, cc.n.n.
Note:
Cfr. L904, L905 OS
Parole chiave:
Ognissanti
Comici:
comici mantovani
Persone notevoli:
Maria Maddalena d'Asburgo (d'Austria Interiore), Granduca di Toscana (Cosimo II de' Medici), Conte Alfonso di Porzia
Luoghi citati:
Firenze, Mantova, Loreto, Ferrara, Venezia
Opere e soggetti letterari:
[Argonautica]
Definizione: Altro
Luogo: Firenze
Data inizio: 29/10/1608
Data fine: 2/11/1608
Lingua: Tedesco
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
4.2.5 Spazi acquatici
5.5 Matrimoni
6.10.1 Naumachia
6.11 Fuochi d'artificio
6.2 Commedia
6.8.4 Torneo
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]