Titolo: |
Avvisi di Mantova al Granduca di Toscana |
|
Abstract: |
La domenica precedente la Principessa di Mantova è arrivata a Palazzo Te alle 22 ore, dopo essere scesa dal bucintoro a Miglioredo. Dopo essersi riposata e aver gustato una colazione di confetture, ha cambiato abito ed è salita su una carrozza tirata da quattro armellini. Avviandosi verso la città, la sposa era preceduta da tutta la milizia a piedi, da duecento archibugeri a cavallo e da molti gentiluomini in livrea; la carrozza era seguita da molte altre carrozze e dai cavalleggeri. Al suo ingresso sono state sparate salve d'archibugio, d'artiglieria e di moschetti, quindi al suono di tamburi, trombetti e altri strumenti è stata condotta al Castello e a Santa Barbara, dove ha ricevuto la benedizione dell'Abate. Prima di recarsi nelle sue stanze è stata ricevuta dal Duca e dalla Duchessa di Mantova ai piedi della scala. In giornata è prevista una visita a Sant'Andrea dove il Cardinale Gonzaga mostrerà il Sangue di Cristo e si celebrerà l'Ascensione. Per venerdì è previsa la recita di una bellissima commedia «con intromedij apparenti d'importanza» da parte degli ebrei. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 2958, cc.n.n
|
Note: |
|
Parole chiave: |
bucintoro, confetture, veste di broccato d'argento, gioie, carrozza, armellini, milizia a piedi, archibugeri a cavallo, livree, cavalleggeri, salve, archibugio, artiglieria, moschetti, tamburi, trombetti, strumenti, Sangue di Cristo, Ascensione, scala
|
Comici: |
comici ebrei
|
Persone notevoli: |
Principessa di Mantova, Principe di Mantova, Duca di Mantova, Duchessa di Mantova, Duca di Parma, Don Ranuccio [Farnese], cavalieri mantovani, cavalieri, piacentini, cavalieri parmigiani, Cardinale Farnese, Cardinale Gambara, Cardinale Gonzaga, Duca di Ferrara, Duchessa di Ferrara, Cardinale d'Este, Don Alfonso, Abate di Santa Barbara
|
Luoghi citati: |
Mantova (Palazzo Te, Castello, Santa Barbara, Sant'Andrea), Miglioredo
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|