Titolo: |
Lorenzo Canigiani a Belisario Vinta: «Io mi trovo due lettere... » |
|
Abstract: |
Canigiani riferisce che il sabato mattina alle ore 14 i Principi e il Cardinale, figlio dell'Arciduca Ferdinando, sono partiti da Ferrara alla volta di Mantova. La loro idea era di passarvi non più di un giorno per trascorrere il Carnevale a Innsbruck. Il loro passaggio a Venezia era avvenuto mezzo in incognito, ma una volta arrivati a Ferrara si è organizzata una giostra e una festa con un ballo. Tra le altre cose, in maschera, hanno assistito a una commedia di zanni e hanno partecipato a qualche festino privato. Il giovedì hanno assistito a un concerto di musica di gentildonne che cantano. Non essendo riuscito a posporre la loro partenza, venerdì mattina Il Duca di Ferrara ha fatto omaggio ai giovani Principi di un cavallo ciascuno. All'Arciduca Ferdinando è stato donato un Ubino riccio intero. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 2896, cc. 9r/v e segg.
|
Note: |
Cfr. C4321. Belisario Vinta è a Firenze
|
Parole chiave: |
zanni, Carnevale, maschera, Ubino riccio
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Lorenzo Canigiani, Belisario Vinta, Duca di Ferrara, Principe di Bransuich, Ferdinando di Baviera, figlio dell'Arciduca Ferdinando, Ferdinando d'Asburgo, Massimiliano d'Asburgo, Imperatore
|
Luoghi citati: |
Venezia, Ferrara (Stalle), Mantova, Innsbruck
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|