[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3491

Titolo:
Annibale Litolfi al Duca di Mantova: «La consulta di Milano si spedì alli xiiii... »

Abstract:
Il giorno precedente ci si è occupati delle esequie dell'Infante Don Luigi di Portogallo, mentre in serata l'Imperatore ha portato a termine la cerimonia di rinuncia ai propri possedimenti. L'Imperatore era seduto su una sedia alta e alla sua destra, su una sedia più bassa, c'era il Re di Spagna. A sinistra dell'Imperatore c'erano la Regina Maria e la Regina di Francia; dirimpetto, invece, si trovavano Monsignore d'Arras, i signori Erasso, Vargas e cinquanta cavalieri a capo scoperto. Dopo aver reso grazia a Dio, l'Imperatore ha illustrato le ragioni della propria scelta, passando quindi alla stipula della rinuncia al territorio di Borgogna, ai Regni di Spagna (comprensivi delle Indie) e, da ultimo, al Regno di Sicilia. In corrispondenza delle due ultime cessioni il Re di Spagna si è alzato e ha baciato le mani dell'Imperatore. Sua Maestà aveva già in precedenza rimesso al Re di Spagna tutti gli ordini su cui aveva autorità. L'Imperatore progetta di andare ad Anversa dove si stanno preparando archi e apparati per la sua entrata solenne e per la cerimonia del Tosone.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 570, fasc. Litolfi, doc. 10/I-II
Note:

Parole chiave:
sedia, cavalieri, ordini, Ordine del Tosone, Santo Iago, Alcantara, Calatrava, archi, Toson d'oro, apparati
Comici:

Persone notevoli:
Annibale Litolfi, Duca di Mantova, Don Luigi di Portogallo, Imperatore (Carlo V), Re di Spagna (Filippo II d'Asburgo), Regina d'Ungheria (Maria d'Asburgo), Governatrice dei Paesi Bassi (Maria d'Asburgo), Regina di Francia, Monsignor d'Arras, Erasso, Vargas
Luoghi citati:
Bruxelles (Casino dell'Imperatore), Borgogna, Regni di Spagna, Indie, Regno di Sicilia
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Bruxelles
Data inizio: 17/1/1556
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.2 Sale di corte
5.1 Ingressi e visite
5.4 Funerali
5.6 Trionfi
5.8 Incoronazioni e simili
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]