[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1157

Titolo:
«Il giorno della festa di San Martino... »

Abstract:
Il giorno di San Martino Giovanni Andrea Doria ha tenuto un banchetto a Bettola, per onorare la festa del santo. Il 12 novembre il Duca di Nassara, con Giovanni Andrea Doria, si è recato dal Doge ed è stato accolto a palazzo con la solita salva di archibugi sparata da cinquecento tedeschi. Il 13 novembre Antonio Maria Brazello ha tenuto un sontuoso banchetto nella sua villa di Bisagno, con molti invitati: vi sono stati intrattenimenti, musiche e buffoni. Dopo pranzo si è recitata una commedia che ha divertito molto. Nello stesso giorno, Raffaello, figlio del Marchese di [Vigeni], ha tenuto un banchetto nella sua villa di Carignano. La domenica precedente Nicolò Lomellino ha tenuto un sontuoso banchetto con molti nobili invitati nella villa di Fasiolo: anche qui vi sono stati intrattenimenti, giochi, musiche. A febbraio arriverà a Genova la nuova Regina di Spagna: l'Arciduca Carlo la sposerà per procura per conto del Re di Spagna; il Duca di Savoia sposerà la sorella per procura del Re di Francia (si danno ragguagli sugli spostamenti dei nobili personaggi legati a questa vicenda). Giovedì 17 novembre Hieronimo Grimaldi, figlio di Luca, si è di nuovo sposato; il banchetto è stato superbo e si è fatta una festa con molte maschere. A partire da domenica si faranno tre giorni di ricevimento per la nobiltà cittadina.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 762, cc. 828-830
Note:
Cfr. L1158, C4170, C5192
Parole chiave:
San Martino, salva, archibugi, tedeschi, giochi, maschere
Comici:

Persone notevoli:
Duca di Mantova, Giovanni Andrea Doria, Duca di Nassara, Doge di Genova, Antonio Maria Brazello, Raffaello figlio del [Marchese di Vigeni], Nicolò Lomellino, Regina di Spagna (Anna d'Asburgo), Arciduca Carlo d'Asburgo, Re Filippo II di Spagna, Re di Francia (Carlo IX), Regina di Francia (Elisabetta d'Asburgo), Duca di Savoia, Hieronimo Grimaldi (Girolamo Grimaldi), Luca Grimaldi
Luoghi citati:
Genova, Bettola, Carignano, Fasiolo, Bisagno
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Genova
Data inizio: 18/11/1569
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.5 Buffoni e intrattenitori
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.5 Matrimoni
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.2 Commedia
7.5 Composizioni musicali
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]