Titolo: |
«Havendo inteso questa Signoria... » |
|
Abstract: |
Si informa che il sabato precedente si sono viste maschere di vario tipo, molto belle, ma sono stati fatti anche scherzi pesanti. Si dà notizia del matrimonio di Agabito Grillo, allietato da un grande banchetto e da una lunga festa. Lunedì 26 febbraio, nelle strade dei Palazzi nuovi, si sono spezzate lance, si è corso all'anello, realizzata una quintana (erano mantenitori Antonio e Filippo da Passano, uno vestito di velluto bianco e l'altro di panno cotonato). I partecipanti erano riccamente vestiti; vi erano paggi, staffieri, trombetti. Il Carnevale è termianto con feste in case nobiliari. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 763, fasc. III, cc. 400-402
|
Note: |
|
Parole chiave: |
maschere, raso, argento, velluto, panno cotonato, mantenitori, cavalieri, trombetti, staffieri, paggi, Carnevale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Girolamo Grimaldi], Duca di Mantova, Agabito Grillo, Giovanni Battista Doria, Antonio da Passano, Filippo da Passano
|
Luoghi citati: |
Genova (strade dei Palazzi nuovi)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|