Titolo: |
Margherita Costa, «Lunedì dicianove Giugno... » |
|
Abstract: |
Il diciannove giugno i duchi escono a caccia.
Dopo pranzo si recano al castello di Ambras; l'Arciduca mostra loro la sua armeria.
Poi assistono ad una commedia: già preparata con mutazioni di prospettive, macchine e altre cose raffinate, tra cui una nave che rappresentava la squadra delle galere del Granduca, da cui escono schiere di marinai, turchi, cavalieri con la divisa dell'ordine di Santo Stefano, che dal palco scendono nel piano dello stanzone e danzano, cantando in onore del Granduca. Segue un banchetto.
La commedia viene stampata e distribuita ai presenti. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
Segnatura Originaria: |
137 C112
|
Note: |
Margherita Costa, «Istoria del viaggio d'Alemagna del Serenissimo Gran Duca di Toscana» dedicata all'Illustrissimo & Eccellentissimo Sig. Don Giovanni De Erasso Ambasciatore della Maestà Cattolica in Toscana, dalla Signora Margherita Costa Romana, in Venezia, con Licenza de' Superiori, [1628], pp. 321-322
Cfr. S13
OS
|
Parole chiave: |
caccia, armeria, ordine di Santo Stefano, nave, galere, turchi, marinai, palco
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Granduca di Toscana (Ferdinando II de' Medici), Principe Giovanni Carlo de' Medici, Arciduca Leopoldo d'Asburgo
|
Luoghi citati: |
Innsbruck (Ambras)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|