Titolo: |
Heinrich Wirre, «Thurnier im Kübelstechen» |
|
Abstract: |
Descrizione di Heinrich Wirre di una armeggeria definita «Kübelstechen», combattuta da due cavalieri a cavallo con elmi a forma di tinozza e con bastoni, che si è tenuta il sabato. I cavalieri hanno tinozze fissate sul capo; con trombe si annunciano i nomi dei cavalieri.
Alle pagine seguenti prosegue la descrizione dei festeggiamenti per le nozze di Guglielmo di Baviera con Renata di Lorena. La sera si tiene un torneo a piedi.
La domenica si ascolta messa e poi si riprendono i giochi cavallereschi. |
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerische Staatsbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
RAR 1023
|
Note: |
Heinrich Wirre, «Ordenliche Beschreybung der Fürstlichen Hochzeit die da gehalten worden durch den [...] Herrn Wilhelm Pfaltzgraf Rheyn Hertzog inn Obern und Nidern Bayern mit dem Hochgebornen Fräwlin Renata geborne Hertzogin auß Luttringe... », Gedruckt zu Augspurg durch Philipp Uhlart, [1568], [cc. 45-47].
Cfr. S36, I17
|
Parole chiave: |
messa, Kübelstechen, elmo a tinozza, bastoni, cavalieri a cavallo, trombe
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Heinrich Wirre/Wirri, Guglielmo di Baviera, Renata di Lorena
|
Luoghi citati: |
Monaco di Baviera
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|