Titolo: |
Heinrich Wirre, «Großmächtgister Kaiser reich... » |
|
Abstract: |
Nel prologo alla relazione per le nozze di Guglielmo di Baviera Wirre racconta un sogno. Si è addentrato nel bosco fino a giungere ad un bel giardino (con rose colorate, frutta, un leone, un'aquila, quattro leoncini) in cui si tenevano tornei e altri giochi cavallereschi. Al risveglio incontra un vecchio barbuto e dai lunghi capelli che gli chiede di accompagnarlo per un po': lo aiuterà a capire il sogno. Il narratore glielo racconta. Il vecchio lo invita nella sua dimora, nella cavità di una montagna e gli dice che non lontano si trova una bella città di nome Monaco. La descrizione corrisponde alla città che ha sognato (si dice tra l'altro che è conosciuta in terra tedesca e italiana). Ci vive il Principe Alberto. Descrive tutti gli esponenti del Ducato di Baviera, utilizzando analogie con animali (leoni, allodole) e piante incontrati nel sogno.
Numerosi i riferimenti biblici e mitici. Cita Sodoma e la punizione divina, gli episodi di Canaan, David, Nathan, Salomone.
Il vecchio lo accompagna attraverso il bosco e gli indica la strada. Vede la città e un giardino come aveva sognato.
Si tengono tornei e giochi cavallereschi in onore della sposa.
Sono stati eretti archi trionfali, riccamente ornati e con soggetti tratti dalla storia antica di Roma e della Grecia. Si chiede chi sia stato il pittore che li ha decorati.
Nel giardino vi è una fontana. Wirre descrive l'arrivo di alcuni ospiti (anche con imbarcazioni).
Giunge ad una sala addobbata, ornata d'oro. Sono esposti gli stemmi di Baviera e di Lorena.
Sente musica cantata proveniente da una chiesa vicina.
Ricorre la considerazione che tutto è come aveva sognato.
Segue un lunghissimo elenco dei partecipanti. Tra gli ambasciatori, si nomina Troilo Orsino da Firenze.
|
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerische Staatsbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
RAR 1023
|
Note: |
Heinrich Wirre, «Ordenliche Beschreybung der Fürstlichen Hochzeit die da gehalten worden durch den [...] Herrn Wilhelm Pfaltzgraf Rheyn Hertzog inn Obern und Nidern Bayern mit dem Hochgebornen Fräwlin Renata geborne Hertzogin auß Luttringe... », Gedruckt zu Augspurg durch Philipp Uhlart, [1568], [cc. 1-20].
Cfr. S36
|
Parole chiave: |
prologo, sogno, leone, frutta, rose, aquila, bosco, fontana, archi trionfali, Sodoma, Canaan, David, Nathan, Salomone
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Heinrich Wirre/Wirri, Guglielmo di Baviera, Renata di Lorena, Imperatore (Ferdinando d'Asburgo), Principessa Anna, Imperatore (Massimiliano d'Asburgo), Troilo Orsino
|
Luoghi citati: |
Monaco di Baviera
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|