Titolo: |
Antonio Bagaroto al Marchese di Mantova: «In questa mia narro el progesso... » |
|
Abstract: |
Si descrive l'entrata a Bruges del Cardinale Inglese del 14 agosto. L'Imperatore l'ha atteso in un prato fuori dalla porta della città. Il Cardinale era vestito di raso cremisi da cammino. La mula era bardata con una guarnita di velluto cremisi con fili d'oro e frange e con staffe e borchie d'argento dorato. Lo scortavano mille e più cavalieri tra cui tre vescovi e due Cavalieri dell'ordine della Galatea. La Corte era vestita in livrea, con la rosa ricamata davanti e dietro. Dopo i saluti si sono diretti alla porta della città dove era raccolto il clero e dove è stato loro presentato il crocefisso da baciare. Il Cardinale è stato ospitato a Palazzo. Il giorno seguente, festa di Nostra Signora, si sono recati in chiesa dove si è cantata la messa. Il Cardinale era vestito di raso cremisi con sopra un Rochetto di tabì cremisi. Dopo la messa si sono recati a pranzo. Il giorno 18 sono andati a sentire la messa alla chiesa di San Giacomo con un gran numero di accompagnatori riccamente vestiti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 567, fasc. Bagaroto, docc. 6(I-II-III)-7
|
Note: |
|
Parole chiave: |
crocefisso, rocchetto, raso cremisi, tabì, mula, cavalli
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Antonio Bagaroto, Marchese di Mantova, Imperatore (Carlo V), Cardinale Inglese, Governatrice dei Paesi Bassi (Margherita d'Asburgo)
|
Luoghi citati: |
Brugge/Bruges (Palazzo di Corte, Chiesa di San Giacomo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|