Titolo: |
Sigismondo dalla Torre al Duca di Mantova: «Con le ultime lettere chio ho havuto... » |
|
Abstract: |
Sua Maestà non sembra intenzionata a recarsi ad Anversa, pertanto la Cerimonia del Tosone non si farà lì ma nel mese di ottobre in qualunque sede si trovi la Corte. La Domenica di otto giorni prima è stata fatta una giostra in cui ha partecipato anche Don Ferrante. Avendo ricevuto un rubino come "prezzo della folla", Don Ferrante l'ha donato a una delle dame della Regina. L'altra giostra in programma è stata invece differita. I Mantenitori saranno il granmaestro Boussu e Sesten. Si correrà con armi da battaglia senza lizza con i cavalli bardati; dopo un colpo di lancia si passerà immediatamente a tre colpi di giannetta (giavarina) e sette di stocco. Era previsto anche un altro "bagordo" tra quattro ammogliati e quattro liberi. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 567, fasc. Dalla Torre, doc. 47
|
Note: |
|
Parole chiave: |
granmaestro, armi da battaglia, lizza, cavalli, bardatura, lancia, giannetta (giavarina), stocco, bagordo, rubino, Toson d'oro, mantenitori
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Sigismondo dalla Torre, Duca di Mantova, Domenico della Concordia, Imperatore (Carlo V), Ferrante Gonzaga, Boussu, Sesten, Regina d'Ungheria (Maria d'Asburgo), Monsignor de 'Hofrech, Monsignor De Bredaroda, Balason, Don Loys D'Avilla, Pelu
|
Luoghi citati: |
Anversa, Bruxelles
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|