Titolo: |
Guglielmo Malaspina al Duca di Mantova: «Per l'ordinario di Vinegia... » |
|
Abstract: |
Dopo aver informato di aver fatto una visita ufficiale alla sposa dell'Arciduca Carlo, Malaspina narra dei festeggiamenti organizzati per le nozze: il giorno precedente si č corso all'anello e i fratelli Arciduchi erano i mantenitori. C'erano varie invenzioni e quella dell'Imperatore e dei Principi di Spagna ha realizzato un trionfo notevole: mitologia e natura erano sapientemente intrecciate, strumenti e voci eseguivano ottima musica, i costumi e gli apparati erano bellissimi. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 452, fasc. I3, cc. 214-216
|
Note: |
Cfr. C3502, C3504.
|
Parole chiave: |
mantenitori, corsa all'anello, invenzione, trombetti, coppe d'argento, Europa, sirene, Venti, trombe, Marte, carro, monte, carro infuocato, Rodano, Luna, Ibero, Sole, Po, Giove, Danubio, Balona, Inverno, Primavera, Estate, Autunno
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arciduca Carlo II d'Asburgo, Arciduchessa Maria d'Asburgo, Imperatore Massimiliano II d'Asburgo, Principi di Spagna, figli minori dell'Imperatore, figlio dell'Ambasciatore di Spagna, signor Kuen [Khuen], Rodolfo d'Asburgo, Ernesto d'Asburgo, Guglielmo Malaspina, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Vienna
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|