Titolo: |
Isabella Lavagnola a [Federico Gonzaga]: «Per non manchar... » |
|
Abstract: |
Isabella Lavagnola [dama di Isabella d'Este] scrive al suo signore [Federico Gonzaga] raccontandogli di quanto è successo dopo la sua partita da [Roma]. Ha infatti avuto inizio il Carnevale, le «putine» ("bambine", cioè le altre dame) si sono mascherate, messer Federico ha suonato il liuto, la Diamante ha danzato, poi tutte le ragazze hanno ballato, schiamazzato e battuto le mani. Il racconto si fa poi colorito nel linguaggio. Isabella esprime così la sua sofferenza per l'assenza del suo signore e contemporaneamente riferisce delle manifestazioni di affetto delle sue compagne, cioè la Tortorina, la Delia, la Lucia, la Livia, la Caterina, la Paola, la bella Grosina, la Diamante, la Brogna e la Trota. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 863, fasc. VI, cc. 220-221
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Carnevale, maschere, liuto, [dame di compagnia]
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Isabella Lavagnola, [Federico Gonzaga], messer Federico, Tortorina, Delia, Lucia, Livia, Caterina, Paola, Grossina, Diamante, Brogna, Trota
|
Luoghi citati: |
[Roma]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|