Titolo: |
Giovanni Battista Vigilio, «Passaggio per Marmirolo delli quattro indiani... » |
|
Abstract: |
Descrizione del passaggio nel mantovano di «quattro indiani giaponesi», accompagnati da alcuni gesuiti. Sabato 13 luglio 1585 sono stati accolti al confine con il Veronese da quattro carrozze mandate dal Principe Vincenzo, insieme a cavalleggeri e archibugieri, e condotti a Marmirolo dove hanno trovato il Gonzaga stesso con ventidue carrozze e molti gentiluomini. Tutti insieme si sono recati a Mantova ove sono stati festeggiati con spari di artiglieria e un apparato spettacolare: due navi nel lago della Pallata con sopra due castelli a cui è stato dato fuoco. Il giorno seguente, domenica, i giapponesi si sono recati in Santa Barbara con il Duca Guglielmo. Vengono elencati i nomi dei giovani ospiti, l'aspetto e l'abbigliamento. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Documenti D'Arco
|
Segnatura Originaria: |
n. 168, cc. 23v-24
|
Note: |
Si tratta del Capitolo 72 della cronaca "La Insalata" di Giovanni Battista Vigilio (1602).
Cfr. da L480 a L485
|
Parole chiave: |
cavalleggeri, archibugieri, carrozze, navi, castelli, ormesino morello, corda d'oro
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Battista Vigilio, Duca di Mantova, Principe di Mantova, Mancio Itò, Michele Cingivà, Martino Farè, Giuliano Necaurà, Padri Gesuiti, Conte di Sighetto Ongaro, Conte Paolo degli Ippoliti di Gazoldo, Monsù di Macone (Cavaliere di Malta francese)
|
Luoghi citati: |
Marmirolo (Mantova), Mantova (lago della Pallata/Inferiore, Basilica di Santa Barbara)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|