[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-369

Titolo:
Condanna a pagare una penale per infrazione di un contratto

Abstract:
Si fa riferimento al contratto di costituzione in compagnia stipulato tre anni prima a Venezia da comici in parte veneziani e in parte padovani. Vi si stabiliva che in caso di infrazione del contratto la penale sarebbe stata di ducati 25. Stefano Tagliapietra accusa Francesco Moschin "dalle Commedie" di aver infranto gli accordi del contratto e chiede che venga condannato a pagare una penale di 25 ducati.
Provenienza:
Padova, Archivio di Stato - Archivio Notarile
Segnatura Originaria:
Stefano Gagliarda Instr., b. 1623, c. 341
Note:
Cfr. A368
Parole chiave:
contratto, penale, normative, familiari di comici
Comici:
Vincenzo Scufionario/Vincentius Scufionarius, Francesco detto Moschino, Maffeo, Stefano Tagliapietra, Petrus Faba/Pietro Faba, Marcus/Marco (fratello di Stefano), Petrus Antonius Trevisanus/Pietro Antonio Trevisano, Vettorellus del Hosta, Johannes Petrus/Giovanni Pietro
Persone notevoli:
Bartolomeo de Rubeis (padre di Johannes Petrus/Giovanni Pietro), Stefano Gagliarda
Luoghi citati:
Venezia
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Padova
Data inizio: 6/5/1549
Data fine: N/D
Lingua: Latino
Categorie:
1.1 Comici
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
3.1.3 Rapporti tra attori e rivalità
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]