Titolo: |
Condanna a pagare una penale per infrazione di un contratto |
|
Abstract: |
Si fa riferimento al contratto di costituzione in compagnia stipulato tre anni prima a Venezia da comici in parte veneziani e in parte padovani. Vi si stabiliva che in caso di infrazione del contratto la penale sarebbe stata di ducati 25.
Stefano Tagliapietra accusa Francesco Moschin "dalle Commedie" di aver infranto gli accordi del contratto e chiede che venga condannato a pagare una penale di 25 ducati. |
|
|
Provenienza: |
Padova, Archivio di Stato - Archivio Notarile
|
Segnatura Originaria: |
Stefano Gagliarda Instr., b. 1623, c. 341
|
Note: |
Cfr. A368
|
Parole chiave: |
contratto, penale, normative, familiari di comici
|
Comici: |
Vincenzo Scufionario/Vincentius Scufionarius, Francesco detto Moschino, Maffeo, Stefano Tagliapietra, Petrus Faba/Pietro Faba, Marcus/Marco (fratello di Stefano), Petrus Antonius Trevisanus/Pietro Antonio Trevisano, Vettorellus del Hosta, Johannes Petrus/Giovanni Pietro
|
Persone notevoli: |
Bartolomeo de Rubeis (padre di Johannes Petrus/Giovanni Pietro), Stefano Gagliarda
|
Luoghi citati: |
Venezia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|