Titolo: |
Marc'Antonio Padavin al Doge di Venezia: «Sabbato passato convocatissi gli Ungheri... » |
|
Abstract: |
Ferdinando persiste nel voler che l'incoronazione dell'Imperatrice venga fatta dagli Ungheresi, ma questi ne vogliono rimanere estranei. Lunedì hanno preso però la decisione «non di far instanza d'incoronar l'Imperatrice, ma di deliberar di farlo, e darne parte all'Imperatore». Così, sebbene la Dieta non sia ancora terminata, la cerimonia si terrà martedì, giorno di Sant'Anna, alla quale Eleonora è devota. Ferdinando avrebbe preferito che l'evento si svolgesse nel giorno di San Giacomo, anche per compiacere l'Ambasciatore di Spagna (di cui il santo è protettore). Proprio dalla Spagna infatti è stata mandata la Corona Imperiale. Ferdinando, durante la cerimonia, dovrà indossare il manto, la corona e lo scettro imperiale. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Germania
|
Segnatura Originaria: |
f. 62, cc. 251-254
|
Note: |
Cfr. C3140, L332.
|
Parole chiave: |
Ungheresi, Sant'Anna, Dieta, Corona Imperiale, manto, scettro, San Giacomo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marc'Antonio Padavin, Doge di Venezia (Antonio Priuli), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Imperatore (Ferdinando II), Ambasciatore di Spagna
|
Luoghi citati: |
Vienna, [Edemburgh/Ödenburg]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|