Titolo: |
La Marchesa di Mantova a Benedetto Capilupo: «Anchora che difu[s]amente... » |
|
Abstract: |
Benedetto Capilupo viene informato dalla Marchesa di Mantova delle recenti tappe del suo viaggio [in Francia]. Isabella d'Este racconta così di essere arrivata il mercoledì precedente a San Massimino, dove si trovano le reliquie (la testa) di santa Maria Maddalena, presso il quale ha pregato. Il venerdì è giunta a «San Balma», il luogo dove santa Maddalena faceva penitenza e preghiera. Da lì si è spostata a «Orietto», poi a Marsiglia, dove si trova al momento e da dove proseguirà il viaggio. Si raccomanda perché siano portati i suoi saluti a suor Ippolita [Gonzaga] e a tutte le monache di San Vincenzo, di Santa Paola e di San Giovanni [di Mantova]. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2997, libro 34, cc. 53v-54r
|
Note: |
Viaggio di Isabella d'Este in Francia.
Cfr. C7247, C7249.
|
Parole chiave: |
reliquie di santa Maria Maddalena, monache mantovane
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Benedetto Capilupo, Marchese di Mantova, suor Ippolita Gonzaga
|
Luoghi citati: |
San Massimino (Saint-Maximin), «San Balma» (La Sainte Baume), «Orietto», Marsiglia, Mantova (monastero di San Vincenzo, convento di Santa Paola, monastero di San Giovanni Evangelista)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|