Titolo: |
Avvisi al Duca di Urbino: «La mattina seguente furono ad udir... » |
|
Abstract: |
La mattina sposi e invitati, di cui si precisa la disposizione in chiesa, udirono la messa e ricevettero la benedizione dall'Arcivescovo: il Principe di Mantova con vestito di calza intera bianco con perle, l'Infanta di Savoia e le tre sorelle, tutte vestite di bianco con ricchissimi ricami d'oro e di seta di vari colori. Dopo la lettura del Vangelo un canonico ha circondato il collo del signor Principe con un velo rosso intessuto d'oro, facendolo passare sopra la testa dell'Infante e tenendoli così legati sino al Paternoster. Nel levarlo, il velo si è incastrato nei capelli della sposa. Finita la messa si sono posti a tavola in un grande salone, su un palco con tre gradini, sotto un baldacchino di broccato bianco. Alla fine sono stati sparsi i confetti. |
|
|
Provenienza: |
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana - Urbinates Latini
|
Segnatura Originaria: |
b. 1076 (I), cc. 214-215
|
Note: |
Nozze tra Francesco Gonzaga e l'Infanta Margherita di Savoia.
Il documento è senza data di redazione che si evince dal contesto: 11/03/1608. Il periodo indicato si riferisce agli avvenimenti descritti.
Cfr. L215, L216.
|
Parole chiave: |
vestito di calza intera, sgabello, cuscini, broccato, baldacchino, velo rosso, crespino, confetti, messa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Urbino, Arcivescoco di Torino, Principe di Mantova, Infanta Margherita di Savoia, Infanta Isabella di Savoia, Duca di Savoia, Cardinale Gonzaga, Duca di Mantova, principi di Savoia, Duca di Nemours, Nunzio Apostolico, Ambasciatore di Spagna, Ambasciatore di Venezia
|
Luoghi citati: |
Torino (Duomo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|