Titolo: |
Giovanni Battista Clario, «Relatione delle cose successe... » |
|
Abstract: |
Si descrive il viaggio tra Graz e Trento di Margherita d'Austria, avvenuto tra il 29 settembre e il 4 novembre 1598. Sono citate le città di passaggio, fatte alcune annotazioni sull'accoglienza ricevuta e sugli avvenimenti di quei giorni. A Klagenfurt la Sovrana è stata ricevuta da un folto gruppo di soldati e con diversi spari di artiglieria; così a Bressanone vi era il Marchese di Burgau con molti suoi cavalieri. A Trento i nobili della città che hanno accolto Margherita erano duecento e sono stati costruiti tre archi trionfali con insegne e versi incisi. Il 4 novembre la Sovrana è partita da Trento alla volta di Ferrara. |
|
|
Provenienza: |
Innsbruck, Universitätsbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
Cod. 987
|
Note: |
«Relatione delle cose successe nel viaggio di Graz a Trento della Serenissima Margherita Arciduchessa d'Austria, (...) Composta da Giovanni Battista Clario, Medico del Serenissimo Arciduca Ferdinando»
OS
|
Parole chiave: |
soldati, artiglieria, cavalieri, archi trionfali, insegne, versi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Battista Clario, Regina Margherita d'Asburgo, Marchese Carlo di Burgau
|
Luoghi citati: |
Graz, Klagenfurt, Villach, Brunico, Bressanone, Bolzano, Trento, Ferrara
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|