Titolo: |
Nicolaus Mameranus, «Dem Durchleüchtigste hochgebornen Fürsten und Herren... » |
|
Abstract: |
Elenco dei presenti e della Corte al seguito della coppia imperiale e di altri principi in occasione della Dieta di Augusta. Descrizione delle cerimonie e dei festeggiamenti connessi alla Dieta. Compaiono tra gli altri: Giovanni Alfonso Castaldo (coppiere) Ferdinando conte di Nogarola, membri delle Cappella di Corte Imperiale, Rudolph Kuehn von Belasi, don Juan Manrique, Giulio Licinio, Giuseppe Arcimboldo (apparatore e pittore), Giovanni Arcangelo e Franciscus Laro (saltatori), due buffoni.
Si scrive anche che il 4 giugno sono giunti ad Augusta il Duca Guglielmo Gonzaga con i fratelli Francesco e Orazio Anguissola. Sono ripartiti il 27 giugno. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
Sig. 38.E.70
|
Note: |
Nicolaus Mameranus, «Kurtze und eigentliche verzeychnus der Römischen Kayserlichen Mayestat unnd jhrer Mayestat Gemahles Hofstats unnd aller anwesenden Churfürsten [...] so auff dem Reichßtag zu Augspurg im Jar 1566 [...]» durch Nicolaum Mameranum von Lütznburg P.L. verfaßt. Gedruckt zu Augspurg durch Mattheum Franckhen
Cfr. S27
OS
|
Parole chiave: |
Dieta, coppiere
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Nicolaus Mameranus, Giovanni Alfonso Castaldo, Ferdinando Conte di Nogarola, [Giaches de Wert], Rudolph Kuehn von Belasi, don Juan Manrique [de Lara y Mendoza], Giulio Licinio, Giuseppe Arcimboldo, Giovanni Arcangelo, Franciscus Laro, Duca Guglielmo Gonzaga, Francesco e Orazio Anguissola
|
Luoghi citati: |
Augusta
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Altro |
Luogo: |
Augusta |
Data inizio: |
12/6/1566 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Tedesco |
|
|
Categorie: |
1.3 Musicisti
|
1.5 Buffoni e intrattenitori
|
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
2.1 Città
|
4.1.10 Apparatori
|
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
|
|
|