Titolo: |
Marc'Antonio Padavin al Doge di Venezia: «Doppo la partenza del Collonello... » |
|
Abstract: |
Sta per giungere da Vienna il bucintoro per riportarvi l'Imperatrice lungo il Danubio. L'imperatore invece continuerà il suo cammino verso Praga e Moravia.
I Principi [Elettori] si trattengono ancora a Ratisbona su richiesta dell'Imperatore, che è in attesa dell'Arciduca Leopoldo per risolvere alcune questioni legate al testamento dell'Imperatore Massimiliano.
Padavin da notizia che verrà presto scritto e pubblicato un estratto di questa lunga Dieta di Ratisbona.
Il Duca di Baviera, in occasione della sua investitura al voto elettorale, dona due bauli d'oro, fatti fabbricare ad Augusta, uno all'Imperatrice e l'altro al Principe di [Echenbergh], il quale aveva fatto pressioni sull'Imperatore per accelerare i tempi della cerimonia in questione. A questo Principe per il medesimo motivo l'Arcivescovo di [Salzpurg] ha fatto omaggio di una carrozza di velluto con sei bellissimi cavalli. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Germania
|
Segnatura Originaria: |
f. 64, cc. 33r-36v
|
Note: |
Cfr. C3146, C3147
|
Parole chiave: |
bucintoro, Danubio, investitura, voto elettorale, bauli d'oro, carrozza, velluto, Dieta, testamento, cavalli
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marc'Antonio Padavin, Doge di Venezia (Antonio Priuli), Imperatrice (Eleonora), Imperatore (Ferdinando II), Duca di Baviera, Principe di [Echenbergh], Arcivescovo di [Salzpurg], Imperatore Massimiliano, Arciduca Leopoldo
|
Luoghi citati: |
Ratisbona, Vienna, Praga, Moravia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|