[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3867

Titolo:
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Mi perdonerà Vostra Signoria Illustrissima... »

Abstract:
Monteverdi si scusa per non aver risposto prontamente a Striggio, ma è stato molto occupato, in particolare per il servizio musicale legato alla festa di San Marco. Se il Duca di Mantova vuole che il musicista metta in musica una commedia, bisogna che il testo sia scritto in buoni versi e che ci sia il tempo necessario per comporre. Se Monteverdi si dovesse occupare di intermedi, il lavoro non sarebbe così gravoso. Ora il compositore si sta dedicando ad una parte della Gerusalemme Liberata del Tasso e ha completato il Combattimento di Tancredi con Clorinda. È interessato anche ad una graziosa operina di Giulio Strozzi, Licori finta pazza innamorata di Aminta, che pensa piacerebbe a Striggio, al quale Monteverdi potrebbe presentare, se richiesto, anche musica sacra (Vespri o Messe).
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
Segnatura Originaria:
b. 6, cc. 319-320
Note:
Cfr. C3868
Parole chiave:
San Marco, Tancredi , Clorinda, Licori, Aminta, Vespri, Messe
Comici:

Persone notevoli:
Claudio Monteverdi, [Alessandro Striggio], Duca di Mantova, Torquato Tasso, Giulio Strozzi
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:
"Arianna" di Ottavio Rinuccini - Claudio Monteverdi; "Combattimento di Tancredi e Clorinda" di Torquato Tasso - Claudio Monteverdi; "La finta pazza Licori" di Giulio Strozzi - Claudio Monteverdi
Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 1/5/1627
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
3.2.1 Committenza
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.5 Intermedi
6.7 Melodramma
7.2 Musica vocale profana
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]