Titolo: |
«In Bressanone. Sopra la porta del Palaggio.» |
|
Abstract: |
Descrizione dell'arrivo al Bressanone di Eleonora Gonzaga, accolta da spari di mortaretti e artiglieria, ospitata a Palazzo. La mattina seguente Eleonora ha assistito ad una messa bassa nella Cappella del Palazzo e poi ha desinato in pubblico. Dopo il Vespro cantato è uscita in carrozza verso un Convento di Clarisse. Il giorno successivo, dopo pranzo, Sua Maestà, è partita per Sterzing, dove ha trascorso la notte. Il primo febbraio è ripartita ed è giunta a Motra. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 388, cc. 455-456
|
Note: |
L'intero documento porta il titolo: «Relazione del Viaggio fatto in Germania dalla Maestà dell'Imperatrice Leonora Gonzaga già Principessa di Mantova et hora moglie della Cesarea Maestà dell'Imperatore Ferdinando secondo l'anno 1622 - ma imperfetta».
È disordinata nella sequenza delle carte.
Cfr. L439
|
Parole chiave: |
mortaretti, artiglieria, statue, Aquila, messa, vespro, carrozza
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Eleonora Gonzaga/d'Asburgo, Imperatore (Ferdinando II d'Asburgo), Don Vincenzo Gonzaga, Madama Serenissima (Duchessa di Mantova)
|
Luoghi citati: |
Bressanone (Bolzano), Sterzing/Vipiteno (Bolzano), Motra
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|