[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-417

Titolo:
Giovan Battista Grillo, «Il Giovedì sentite due Messe... »

Abstract:
Descrizione dell'arrivo della Regina Margherita d'Austria a Ferrara, accolta da molti gentiluomini, da spari d'artiglieria, archibugieri, lancieri, trombetti. In piazza del Duomo al Regina è passata sotto un arco trionfale. Dopo un giorno di sosta, il Papa ha celebrato in Duomo il matrimonio (per procura) della Regina, seguito da una grande festa, alla quale le Dame ferraresi hanno partecipato mascherate. Il giorno dopo Sua Maestà ha assistito ad una regata di sei barche con trenta donne di Comacchio vestite di taffetà giallo e azzurro; alcune suonavano cimbali, altre cantavano. Si è rappresentata, nella Sala della Guardia di Sua Santità in Castello, "Giuditta e Oloferne", in latino, da parte degli scolari dei Padri Gesuiti.
Provenienza:
Londra, The British Library
Segnatura Originaria:
Printed Books, Sign. 10631.bb.57
Note:
«Breve trattato di quanto successe alla Maestà della Regina D. Margherita d'Austria N. S. dalla città di Trento fine d'Alemagna, e principio d'Italia fino alla città di Genova [...] Raccolto per il Dottor Giovan Battista Grillo Napolitano», Napoli, Costantino Vitale, 1604, pp. 19-29. Cfr. S11, L416, L418, C446, L455, L461, L462, C4572, C4573, C4574 OS
Parole chiave:
spari d'artiglieria, armi, motti, iscrizioni, archibugieri, lancieri, pennacchi, trombetti, gnaccari, tamburi, trombe, arco, colonne, statue, Fama, Messa, maschere, regata, barche, taffetà giallo e azzurro, cimbali, palio di raso
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Battista Grillo, Regina Margherita d'Asburgo, Arciduca Alberto d'Asburgo, Infanta moglie dell'Arciduca Alberto, Arciduchessa Madre Maria d'Asburgo, Papa Clemente VIII, Contestabile, Dame ferraresi, donne di Comacchio, scolari dei Padri Gesuiti
Luoghi citati:
Ferrara (Porte della città, piazza del Duomo, Duomo, Sala della Guardia in Castello), Comacchio (Ferrara)
Opere e soggetti letterari:
"Giuditta e Oloferne"
Definizione: Altro
Luogo: [Ferrara]
Data inizio: 12/11/1598
Data fine: 17/11/1598
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.8 Altri interpreti
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.2 Sale di corte
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.5 Spazi acquatici
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.5 Matrimoni
5.6 Trionfi
6.10.3 Altro
6.12 Rappresentazioni a soggetto sacro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]