Titolo: |
Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «Sua Altezza Serenissima veduta la lettera... » |
|
Abstract: |
Scala si rallegra di sentire che la tragedia procede. I comici lo informano che sono pronti "con la memoria" e Mezzettino "con l'architettura", mentre attende il prologo del signor Atanasio [Ridolfi] e notizie della sua commedia per poterla dare al Cardinale de' Medici. Cicognini rappresenta alcune commedie al Granduca insieme ad alcuni giovani e Flaminio Scala spera, con l'occasione, di guadagnare del denaro ma lo stesso Cicognini ne dubita dal momento che lui fa «professione de soggetti». |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 582
|
Note: |
Cfr. C2422, C2433.
|
Parole chiave: |
soggetti, lettere
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Ottavio Onorati (Mezzettino), [Comici Confidenti]
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Cardinale de' Medici, Granduca di Toscana, [Fabrizio] Colloredo, [Livia Vernazza], [Iacopo] Cicognini, [Francesco Salvatori], Atanasio Ridolfi, Gabriello [Ughi]
|
Luoghi citati: |
Firenze, Bologna
|
Opere e soggetti letterari: |
Soggetti di [Iacopo] Cicognini; tragedia di [Giovanni de' Medici]; prologo di Atanasio Ridolfi; "Il finto marito" di Flaminio Scala
|
|
|