[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-2861

Titolo:
Domenico Bruni a Giovanni de' Medici: «Habbiamo tra di noi letto la lettera... »

Abstract:
Bruni ringrazia a nome dei compagni Giovanni de' Medici, loro protettore. Assicura che la compagnia farà del suo meglio per sopperire alla mancanza di Valeria. Hanno dato licenza a Battista, conformemente all'ordine di de' Medici. I comici si sono riuniti per riflettere su quale donna assumere in compagnia; hanno deciso di prendere Violina, dato che è pratica nelle commedie, impara versi, canta. Dà quindi una valutazione delle attrici disponibili. Bruni prega che, qualora la scelta fosse approvata, lo si faccia sapere a Violina, dicendole anche che dovrà accettare le parti assegnatele e che il marito non dovrà aver nulla a che fare con la compagnia. Scappino dice che è contento che la moglie faccia tutto quello che decide la compagnia, ma teme non sia all'altezza.
Provenienza:
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
Segnatura Originaria:
f. 5143, c. 196
Note:
Cfr. C2863, C2866, C2862
Parole chiave:

Comici:
Comici Confidenti, Domenico Bruni (Fulvio), Giovan Battista Austoni (Battistino), Salomè Antonazzoni/Austoni (Valeria), Flaminio Scala (Flavio), Benedetto Ricci (Leandro), moglie di Benedetto Ricci, [Federico Ricci (Pantalone)], [Innocenza Buonfigli] (Isabella), [Angela Maloni/Malloni (Virginia)], Francesco Gabrielli (Scappino), [Spinetta], Stefano Castiglione (Fulvio), [Maria Maloni/Malloni (Celia)], Comici Confidenti, Violina, marito di Violina
Persone notevoli:
Giovanni de' Medici, Pantaleo Balbi
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Genova
Data inizio: 30/7/1616
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
14.1 Commedia dell'Arte
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
3.1.4 Avvento dell'attrice
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
4.3.2 Intermediari
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]