[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-2503

Titolo:
Paolo Moro al Duca di Mantova: «Arrivò in questa città l'Illustrissimo... »

Abstract:
Il martedì precedente, 12 ottobre, è giunto il Duca Francesco Maria, di notte; entrato a Palazzo vi ha trovato moltissima gente. La mattina seguente in Duomo si è celebrata una messa solenne, con musiche e altre cerimonie. Poi a Palazzo molti bambini hanno accolto il Duca con rami di cerqua, con tamburi e uno stendardo. L'Arcivescovo in abito pontificale attendeva il Duca alla porta grande del Duomo, ornata d'oro. Sua Eccellenza è giunta al Duomo in un baldacchino; lo ha seguito un corteo con trombette, tamburi, artiglieria e campane. Il Duca era vestito in tela d'argento con strascico; portava un cappello da prefetto, con corona ornata di perle preziose. L'Arcivescovo lo ha ricevuto sulle scale della chiesa, dove è stato steso un tappeto; il Duca si è inginocchiato, è stato condotto all'altare, poi alla cappella della Madonna, dove si è tolto la corona e si è messo un copricapo di velluto bianco con piume bianche. Accompagnato ad un cavallo con fornimenti bianchi e argento, è stato portato a corte. Raggiunta la sala grande del Palazzo, ha preso posto sotto un baldacchino su di un palco, e dove ha avuto luogo il giuramento di fedeltà di vari gentiluomini. Gli hanno reso onore l'ambasciatore del Duca di Firenze e di quello di Ferrara. La sera hanno avuto luogo un banchetto e molti altri festeggiamenti.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1508, cc. 416-417
Note:
Avviso allegato alla corrispondenza da Venezia (alla lettera datata 30 ottobre 1574).
Parole chiave:
trombette, campane, tamburi, baldacchino, messa, stendardo, baldacchino, palco, corona
Comici:

Persone notevoli:
Duca di Mantova, Paolo Moro, Duca di Urbino, Granduca di Toscana, Duca di Ferrara, Duca Ottavio, Confalonieri, Priore di Urbino, Arcivescovo di Urbino, Ambasciatore del Granduca di Toscana, Ambasciatore del Duca di Ferrara
Luoghi citati:
Urbino (Palazzo Ducale, Sala Grande, Duomo)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Urbino
Data inizio: 18/10/1574
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.8 Incoronazioni e simili
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]