Titolo: |
Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «Da Venezia insieme con quelle... » |
|
Abstract: |
Cinzio scrive che per liberarsi dal legame con il signor Capece gli servono centocinquanta scudi e una lettera di Giovanni de' Medici, pertanto la compagnia ha deciso di non chiamarlo presso di sé. Si spera di poter bloccare il mandato di trenta scudi per il suo viaggio. Si dice che il Re di Francia abbia chiesto al Duca di Mantova di formare una compagnia e di inviargliela. A tal fine sembra che il Duca di Mantova abbia chiesto a Florinda di fermarsi a Verona, dove verranno radunati i comici. Scappino è preoccupato ma Flaminio Scala non sembra dar credito a queste notizie. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 509
|
Note: |
Cfr. C2437.
|
Parole chiave: |
lettere, ventalina
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Jacopo Antonio Fidenzi (Cinzio), Francesco Gabrielli (Scappino), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), [Comici Confidenti]
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Livia [Vernazza], Duca di Mantova, Ambasciatore di Toscana, Regina di Francia, Re di Francia, [Vincenzo] Capece, Lazzaro [Fabbruzzi], Re di Spagna, il Rosso [Marco Olmo], [Ippolito] Buondelmonti
|
Luoghi citati: |
Milano, Verona, Venezia, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|